Dopo la nascita tutti i neonati vengono esaminati per la presenza di displasia dell’anca. Si tratta di un esame di routine per un’anomalia (2/1000 nati) che si sviluppa quando l’articolazione non si è formata normalmente e la testa femorale non è stabile in modo corretto nella cavità articolare, con il rischio di una lussazione...Read More
Grandi passi avanti nell’evoluzione tecnologica hanno senza dubbio caratterizzato negli ultimi anni la Diagnostica per Immagini. Questo consente allo stato attuale di avere a disposizione un ampio ventaglio di metodiche di imaging tra cui la Risonanza Magnetica Whole Body che permette lo studio contemporaneo dell’intero corpo umano. La Risonanza Magnetica Whole Body – spiega...Read More
In Chirofisiogen Center e Centro Medico La Quintana si eseguono test sierologici (qualitativi e quantitativi), test sierologici per anticorpi neutralizzanti e tamponi naso faringei in tutta sicurezza, con un percorso dedicato. Per verificare l’ondata di contagi relativi all’infezione da SARS-CoV-2 fondamentale è l’indagine immediata sui pazienti asintomatici da attuare attraverso l’esecuzione di tamponi in...Read More
Patologia comune che colpisce circa il 20% degli uomini tra i 15 e i 45 anni l varicocele è una patologia piuttosto comune che colpisce circa il 20% dei maschi di età compresa tra i 15 e 45 anni. Nella maggior parte dei casi il varicocele è asintomatico ed assume un ruolo clinico per...Read More
La ricerca del forame ovale pervio in determinati scenari clinici e la correzione del difetto permette di prevenire gli ictus cerebrali. Il forame ovale pervio, più comunemente conosciuto con l’acronimo di FOP o PFO (dall’inglese, “patent foramen ovale”), è l’anomalia cardiaca congenita più frequente dell’adulto, essendo presente nel 20-34% della popolazione.Nella stragrande maggioranza delle...Read More
Per avere glutei tonici ed addominali scolpiti, spesso la sola attività fisica e la dieta non bastano. Con EMSCULPT, l’innovativo macchinario scelto dalle star per avere una forma fisica perfetta, è possibile sin dalla prima seduta, vedere risultati eccezionali in termini di tonificazione della muscolatura. Imprescindibile dall’avere una buona forma fisica è sicuramente uno stile...Read More
Causata dall’infezione del virus SARS-CoV-2, sappiamo che la malattia nota come COVID-19 ha un decorso clinico in tre fasi, come spiegato dal Ministero della Salute, nella circolare dal titolo “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”. In questi mesi di malattia pandemica sono aumentate le conoscenze sul virus, su quali sono le persone più...Read More
Si stima che circa l’80% delle donne sessualmente attive, nell’arco della vita, con prevalenza dai 25 ai 35 anni, vengano a contatto con il virus HPV. Per questo, conoscere bene l’infezione, può aiutare a prevenirla. Che cosa è il virus HPV Il Papilloma virus umano (HPV) è uno dei virus più trasmessi tra la...Read More
Estrazione, amplificazione e reazione: così i Laboratori analisi delle strutture sanitarie italiane pubbliche e private hanno imparato ad eseguire la diagnosi di infezione da Covid-19. Un anno fa di questi tempi era sconosciuto ai più, oggi è uno degli elementi più noti e temuti tra i tanti che la pandemia ha portato con sé:...Read More
Quando sospettarle, come trattarle e come semplificare la vita del paziente. Le ghiandole endocrine e le cellule del sistema neuroendocrino diffuso secernono una serie di sostanze, dette ormoni, capaci di influenzare il funzionamento di moltissimi organi ed apparati e come conseguenza di numerosissime funzioni del nostro organismo. Pertanto ogni alterazione, sia in eccesso che in...Read More
Soprattutto per le malattie infiammatorie articolari, la RMN Total Body è diventata la metodica diagnostica di riferimento tanto da entrare in tutte le linee guida diagnostiche. Le malattie reumatiche sono rappresentate da un ampio gruppo di patologie che coinvolgono con frequenza variabile l’apparato osteoarticolare. Quelle che colpiscono in maniera predominante le articolazioni si dividono...Read More
La Fisioterapia, attraverso tecniche di terapia manuale e strumentale, oltre che alla ginnastica posturale e alla rieducazione funzionale, è una valida alleata nella risoluzione di problemi muscolari, posturali e articolari. Il mal di schiena e il dolore alla cervicale non risparmiano quasi nessuno, purtroppo, soprattutto dopo una certa età. Negli ultimi anni, poi, lo smodato...Read More
L’eccellenza nei servizi RM di ogni giorno senza elio e con il tunnel dal diametro di 70 cm per garantire maggiore confort ai pazienti. Ancora una volta il Centro Medico Protos di Perugia, struttura facente parte del Brugnoni Group Sanità, si mostra attenta e vicina ai cittadini umbri con un investimento tecnologico importante pari a...Read More
Operativa la nuova Area Specialistica Reumatologica di Brugnoni Group Sanità La reumatologia è una branca della medicina che si occupa del trattamento delle malattie reumatiche o reumatismi. Queste comprendono un ampio gruppo di patologie caratterizzate, costantemente e con frequenza più o meno elevata, da manifestazioni dolorose a carico dell’apparato locomotore. Con frequenza diversa nelle varie...Read More
Il tumore alla Prostata fa meno paura, grazie alla Risonanza Magnetica Multiparametrica, che svela tumori piccolissimi e li distingue dal tessuto sano e che, una volta eseguita, permette di effettuare una biopsia mirata, prelevando campioni di tessuto esattamente dove si trova il tumore. Il Centro Medico La Quintana di Foligno, struttura sanitaria del Brugnoni Group Sanità, diventa...Read More