PERSONAL TRAINING

Fisioterapia - Fisioterapia sportiva

Personal Training

Personal Training: sempre più conoscenze e professionalità

Lo svolgimento dell’attività sportiva a livello agonistico, ma non solo, non può basarsi sull’improvvisazione; se si vogliono ottenere dei risultati concreti senza incorrere in infortuni è necessario affidarsi a dei professionisti, in grado di consigliare il miglior allenamento possibile.

Oggi la figura del personal trainer è sempre più complessa e richiede una preparazione multidisciplinare, che include una stretta collaborazione con il fisioterapista ed il nutrizionista. Grazie a questo stretto legame è possibile offrire ai clienti un servizio qualitativamente all’altezza delle loro aspettative.

Qual è il ruolo del personal trainer?

Oltre a elaborare programmi di allenamento personalizzati, il personal trainer ha il compito di educare a uno stile di vita più salutare, basato su attività costante e un’alimentazione corretta.

Ma non solo. Portando il cliente a cambiare modo di vivere, il suo ruolo ha degli effetti anche sulla sfera psicologica. Essere dei buoni motivatori è una caratteristica che non deve mai mancare in un buon personal trainer, soprattutto quando si ha a che fare con sportivi professionisti.

Le fasi del personal training

Prima di procedere con il percorso di allenamento personalizzato è necessario effettuare un’anamnesi iniziale, per conoscere la storia medica del cliente e il suo stile di vita attuale. Dopodiché vengono effettuati una valutazione antropometrica e dei test funzionali specifici.
Una volta ottenuti tutti i dati utili è possibile elaborare un allenamento ad hoc e monitorarne l’andamento. Se necessario, il personal trainer provvederà ad effettuare delle modifiche in corso d’opera, così da adattare il programma e la dieta ai progressi del cliente.

Le nostre prestazioni di fisioterapia sportiva