Valutazione funzionale: i test che studiano il movimento
Durante o al termine di un percorso riabilitativo è necessario effettuare una serie di test per capire le reali condizioni del paziente, così che fisioterapista e preparatore atletico possano sviluppare un programma di allenamento mirato.
Nello specifico, la valutazione funzionale prevede l’esecuzione differenti test: il test isocinetico, il Functional Movement System (FMS) e una batteria di test di salto che forniscono dati molto utili per elaborare il corretto programma riabilitativo e di preparazione all’attività agonistica
Test per il ritorno allo sport
Consistono in una batteria di test studiati per valutare il paziente prima del ritorno all’attività agonistica; quelli maggiormente utilizzati, anche secondo linee guida internazionali, sono suddivisi in test di salto, test di equilibrio e test di agilità
FMS: analizzare il movimento umano
Il Functional Movement System è un metodo scientifico che studia il movimento e viene utilizzato per individuarne le eventuali carenze e compensi. Individuando quali sono le maggiori problematiche motorie, questo test viene impiegato soprattutto per prevenire gli infortuni, aspetto molto utile per gli atleti professionisti.