Riabilitazione cardiologica: la ginnastica per il cuore
La riabilitazione cardiologica è una pratica fisioterapica che viene utilizzata in seguito a traumi subiti dal cuore e dal sistema cardiocircolatorio per ristabilirne il corretto funzionamento.
Affiancandosi alla terapia farmacologica, senza sostituirla, la riabilitazione cardiaca aiuta il paziente a riprendere il normale svolgimento delle attività quotidiane e a migliorare la qualità del suo stile di vita.
Chi può sottoporsi alla riabilitazione cardiaca?
I casi in cui è possibile intervenire con esercizi mirati per il cuore sono numerosi. La fisioterapia cardiaca è, infatti, indicata per:
chi ha subito un intervento di bypass;
chi ha avuto un episodio di infarto del miocardio;
chi è stato sottoposto a un trapianto di cuore;
chi soffre di angina pectoris;
chi è affetto da patologie cardiache congenite o subentrate in seguito e già trattate precedentemente con un intervento chirurgico.