Terapia con onde d’urto: di che cosa si tratta
La terapia a onde d’urto sfrutta la capacità di propagazione delle onde acustiche attraverso i tessuti. Questi impulsi sonori svolgono sulle cellule una sorta di micro-massaggio in grado di produrre una serie di effetti benefici sulla parte trattata.
Svolgendo una preziosa azione antinfiammatoria e di rigenerazione a livello cellulare, In fisioterapia le onde d’urto vengono utilizzate per la cura delle principali sintomatologie muscolo-scheletriche.
La tecnologia PiezoWave2 di ultima generazione offre la possibilità di generare delle onde d’urto focalizzate, creando zone focali multiple e offrendo un’area più estesa di trattamento. Tramite sonde diverse si riescono a generare onde d’urto focalizzate in una zona ben definita e precisa da trattare, come ad esempio nelle patologie muscolo-scheletriche (entesiti, tendinopatie calcifiche e non, spine calcaneari ecc.), onde d’urto focalizzate lineari, che trattano zone focali multiple offrendo un’area più estesa di trattamento ed infine onde d’urto focalizzate con utilizzo di sonda planare che genera un’onda pressoria in grado di aumentare il flusso sanguigno locale e migliorare il metabolismo.
Con le onde d’urto focalizzate è possibile quindi regolare esattamente la profondità di penetrazione e focalizzare l’energia direttamente sull’area patologica da trattare. Questo è impossibile con le onde d’urto radiali che vengono utilizzate in genere per patologie molto superficiali. Le onde di pressione radiale rappresentano una soluzione non invasiva per trattare le patologie a lungo termine delle inserzioni e dei tessuti molli. Il trattamento locale della zona colpita aiuta e riazzera lo schema di guarigione. La tecnologia Chattanooga con onde a pressione radiale può essere impiegata per la riduzione del dolore, aumento del metabolismo, rivascolarizzazione, riduzione del tono muscolare. E’ indicata quindi per il dolore miofasciale, attivazione del tessuto connettivo e muscolare, legamento tendinei e dolore localizzato, per la terapia a onde d’urto in agopuntura.
Indicazioni al trattamento con onde d’urto
Dal punto di vista terapeutico terapia strumentale con onde d’urto, oltre a essere associata ad altri trattamenti fisioterapici per un recupero più rapido, può essere utilizzata per a cura di numerose patologie.
Utili per il trattamento della tendinite al ginocchio e al tendine d’Achille, possono essere utilizzate anche per stiramenti muscolari, contratture e borsiti. La terapia si rivela ottima anche per la cura del tunnel carpale e per agire su calcificazioni muscolari.