Vibrazione: di cosa si tratta
Per trattare in modo non invasivo le patologie muscolari e neuro-muscolari, accelerando il recupero funzionale, si può sfruttare la tecnologia ad onde meccano-sonore selettive. L’applicazione di questa terapia è in grado di migliorare la propriocezione e l’equilibrio posturale, mantenere ed ottimizzare il tono ed il trofismo muscolare, aumentare la resistenza fisica, migliorare la coordinazione muscolare, ridurre i tempi di riabilitazione. I trattamenti si rivelano particolarmente utili nel campo della neuro-riabilitazione in quanto svolgono un’azione di riduzione del tono muscolare nella spasticità da lesione nervosa centrale.
Indicazioni alla terapia con Vibrazione
Questo tipo di terapia è utile in campo neuro-riabilitativo, nel trattamento per il recupero del pre e post-operatorio in quanto stimolano le fibre dei fusi neuromuscolari e permettono di indurre un aumento locale del tono muscolare, in una muscolatura deficitaria a causa dell’immobilizzazione. E’ utile altresì nel trattamento per la terapia del dolore poiché è in grado di stimolare le fibre di grosso calibro attivando il “gate control” in modo più selettivo e veloce rispetto all’elettro terapia. Anche nel muscolo dello sportivo questo trattamento è in grado di indurre un miglioramento dell’utilizzo delle fibre muscolari “FAST” e “SLOW” producendo un aumento delle performance con minor sviluppo di fatica muscolare. Infine questo tipo di terapia, essendo in grado di mantenere l’efficienza posturale, il tono muscolare e la coordinazione, si rivela un mezzo efficace per ridurre il rischio di caduta dell’anziano (“fall prevention”) migliorando, di fatto, la qualità della vita delle persone anziane.