Senologia

Visite ed esami - Visite specialistiche

Senologia

La Visita Senologica serve ad individuare, o escludere, la presenza di una patologia che riguarda il seno.

Viene eseguita dal Medico Senologo tramite un esame clinico completo del seno (osservazione e palpazione delle mammelle) e la raccolta di quante più informazioni possibili sulla storia clinica e sulle abitudini della paziente (la cosiddetta Anamnesi).

Il carcinoma mammario si colloca al primo posto in ordine di incidenza e di mortalità fra i tumori maligni che colpiscono la popolazione femminile dei paesi industrializzati.

E’ bene sottoporsi periodicamente a controlli preventivi in quanto la diagnosi precoce comporta grandi vantaggi soprattutto dal punto di vista terapeutico.

In materia di prevenzione secondo le linee guida sarebbe opportuno, per donne che non presentano sintomi sospetti per carcinoma della mammella, eseguire:

  • Dopo i 20 anni, tutte le donne dovrebbero eseguire ogni mese l’auto-palpazione del seno;
  • Dai 20 ai 39 anni, oltre all’auto-palpazione, tutte le donne dovrebbero essere sottoposte a visita senologica ed ecografia, personalizzando la cadenza dell’esame sulla base dei fattori di rischio quali la storia familiare e la densità del tessuto mammario;
  • A partire dai 40 anni, tutte le donne dovrebbero sottoporsi a visita senologica, ecografia e mammografia, personalizzando la cadenza degli esami sulla base dei fattori di rischio quali la storia familiare e la densità del tessuto mammario.

 

ll Centro Medico Delta Implants dispone di Sistema Mammografico digitale a basso dosaggio per eseguire esami ad elevatissima definizione, con riduzione della dose di radiazioni rispetto ai sistemi convenzionali e dotato della tecnologia con Tomosintesi.

L’esame senologico può essere completato mediante esame ecografico delle mammelle eseguibile con apparecchiature dotate di sonda ad alta frequenza, di elevata definizione e con modulo color-doppler.  L’esame ecografico è facilmente eseguibile e ripetibile senza controindicazioni e senza alcun rischio.

 

Non sono previste particolari norme di preparazione per sottoporsi a una visita senologica. È bene che la paziente porti con sé tutti gli esami eventualmente prescritti dal medico di base e tutta la documentazione eventualmente già posseduta inerente il problema senologico.

Per eseguire la Mammografia, nelle donne con ciclo mestruale ancora presente, è opportuno effettuare l’esame nella prima metà del ciclo, perché è il periodo in cui il seno è meno teso ed è inoltre possibile escludere una eventuale gravidanza.

Nelle donne in fase post-menopausale è generalmente possibile eseguire l’indagine mammografica in qualunque momento. 

Al momento dell’esame è importante portare con sé tutta la documentazione relativa ad indagini diagnostiche senologiche eseguite in precedenza.

VISITE ESEGUIBILI:

  • Visita Senologica + palpazione mammelle + ecografia mammaria

  • Visita Senologica + palpazione mammelle + mammografia

  • Visita Senologica + ecografia mammaria + mammografia monolaterale

  • Visita Senologica + palpazione mammelle + ecografia mammaria + mammografia

  • Visita Senologica + palpazione mammelle + ecografia mammaria + mammografia + Tomosintesi