Che cos’è la Risonanza Magnetica Multiparametrica della prostata?Presso il Centro Medico La Quintana è possibile sottoporsi a Risonanza Magnetica Multiparametrica della prostata, un esame essenziale per la diagnosi del tumore della prostata. Questo esame rappresenta la metodica radiologica più adatta per tracciare l’anatomia della prostata e dei tessuti circostanti e identificare eventuali lesioni neoplastiche prostatiche presenti. Si...Read More
Informazioni riguardo al seno, alla sua struttura, alle indagini diagnostiche di routine e all’autopalpazione. Il punto di vista del tecnico di radiologia medica Come è fatta la mammella? La mammella è una ghiandola formata da tessuto adiposo, tessuto ghiandolare e tessuto di sostegno. È sottoposta a continue modificazioni correlate alla produzione ormonale ciclica,...Read More
La terapia manuale coinvolge l’utilizzo delle mani da parte di un fisioterapista o di un massofisioterapista e comprende una serie di tecniche, sia passive che attive, che mirano a migliorare il movimento, ridurre il dolore o riparare i tessuti muscolari di una specifica area del corpo. Affinchè tale terapia risulti efficace è indispensabile scegliere accuratamente...Read More
Indicazioni alimentari troppo restrittive possono generare l’effetto yo-yo. Un regime nutrizionale sano va modulato sulla persona. Con l’avvento dell’estate ci spogliamo dagli abiti invernali e torna viva anche l’ansia da “prova costume”. Con questa frenesia data dai pochi giorni a disposizione per perdere quei centimetri su vita e fianchi che tanto ci affliggono, dimentichiamo la...Read More
I benefici della radiofrequenza in medicina estetica sono visibili sin dai primi trattamenti. Scopriamo insieme le ultime tecniche. La tecnica della radiofrequenza applicata in campo estetico è di tipo non ablativo e si avvale del principio di cessione del calore per intervenire contro l’invecchiamento e il rilassamento cutaneo, rimodellando e ristrutturando i tessuti in profondità,...Read More
La metodica definita CESM (Contrast Enhanced Spectral Mammography) consente una valutazione contrastografica della mammella, individuando, efficacemente la presenza di neoplasie. Il carcinoma della mammella è la neoplasia più frequente nel sesso femminile, rappresentando circa il 29% delle diagnosi di tumore. In Italia si stima una incidenza di oltre 47.000 casi l’anno, con una sopravvivenza dell’85%...Read More
I centri Delta Implants, Protos, Chirfisiogen e La Quintana al top per strumenti diagnostici e professionalità medica. Già da tempo è disponibile presso i Centri del Gruppo Brugnoni la possibilità di eseguire una consulenza cardiologica di base (Elettrocardiogramma a riposo + visita specialistica). Questo è molto importante perché, a differenza dei referti di singoli esami strumentali...Read More
L’Ossigeno Ozono Terapia è una pratica medica che consiste nella somministrazione di una miscela ossigeno puro e ozono a concentrazioni variabili. Può essere impiegata in numerose patologie, poiché differenti vie di somministrazione (infiltrazione intradermica, intramuscolare e periarticolare) e diverse concentrazioni di ozono portano differenti effetti terapeutici. La letteratura scientifica riconosce a questo particolare “farmaco” un’efficacia terapeutica che in alcuni...Read More
Servizio sempre più richiesto ma di difficile accesso per il senso di vergognache affligge il paziente. Nell’ultimo decennio la consultazione di uno psicologo è divenuta una pratica sempre più consueta nei casi di bisogno, ciò in quanto nel tempo sono cessati molti tabù e stereotipi che ruotavano intorno a questa figura professionale, anche grazie...Read More
La pneumologia è la branca della medicina che si occupa della cura e dello studio delle malattie dell’apparato respiratorio. Di cosa si occupa lo pneumologo? Lo pneumologo si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie che possono colpire le strutture dell’apparato respiratorio: laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica. Curando le patologie diagnosticate...Read More
Il tumore mammario rappresenta la neoplasia più frequente nella donna ed è stato dimostrato che circa una donna su otto lo svilupperà nel corso della vita. Una diagnosi precoce è possibile. Vediamo allora tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione. Fattori di rischio del tumore mammario Partiamo dai fattori di rischio. Sono diversi e...Read More
La Risonanza Magnetica Cardiaca (CARDIO – RM) rappresenta una delle più recenti e innovative metodiche diagnostiche in ambito cardiaco. Quali sono le sue principali applicazioni? Valutazione precisa e affidabile dei volumi ventricolari, della frazione di eiezione ventricolare e della massa miocardica, con tecniche già in uso in ecocardiografia, ma con maggiore definizione...Read More
Siglato l’accordo tra la società bianconera e l’istituto diagnostico polispecialistico, eccellenza sanitaria in Umbria e parte del Brugnoni Group Sanità. Alessio Brugnoni, Manager del gruppo: “Siamo davvero orgogliosi di presentare oggi questo accordo. Questa partnership vuole essere un segnale tangibile dell’impegno del nostro gruppo sanitario per il proprio territorio di riferimento, che fa della presenza...Read More
Risultano colpite in numero doppio rispetto agli uomini. Diagnosi più frequenti tra i 20 e i 40 anni. Sclerosi multipla La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da...Read More
Il carcinoma della mammella è una neoplasia di grande rilevanza epidemiologica, essendo il tumore più frequentemente diagnosticato nelle donne. Secondo recenti statistiche, nel 2020 sono state stimate 2,3 milioni di diagnosi di tumore mammario in tutto il mondo con 685000 morti. In Italia, nello stesso anno, sono state stimate circa 55.000 nuove diagnosi. A partire...Read More